Reggio Emilia, città del Tricolore e dell’innovazione, cuore della Food Valley e della Motor Valley, luogo di nascita del celebre Parmigiano Reggiano, diventa protagonista di “Reggio HUB”. Caratterizzata da un contesto territoriale vivace e innovativo, la città si distingue per la sua multiculturalità in un contesto internazionale il cui obiettivo risiede nell’attrazione di giovani talenti stranieri e italiani che vivono all’estero o che si trovano già in Italia ma lontani da Reggio Emilia.
Da sempre attenta alla valorizzazione del territorio dal punto di vista culturale e imprenditoriale, oggi a Reggio Emilia sono presenti più di 800 aziende che superano i cinque milioni di fatturato annuo, in settori che spaziano dal meccanico alla moda.
Eccellenza nel settore della ricerca e della tecnologia, la città si caratterizza per la presenza di infrastrutture volte al sostegno delle imprese attraverso laboratori di ricerca avanzata e applicata.
Il forte tratto imprenditoriale aumenta le opportunità di lavoro soprattutto per i giovani; grazie anche alla sua posizione centrale, gli spostamenti risultano semplificati e gli orizzonti lavorativi e culturali allargati.
I numeri di Reggio Emilia
L’economia reggiana cresce
+69% Tasso di occupazione
+8% Aumento del PIL (al 2021)
Imprese
+3% Crescita delle imprese straniere a Reggio Emilia nel 2021
506 imprese in più a Reggio Emilia nel 2021
+14,5% Tasso di imprenditorialità imprese straniere
93 Start-up innovative
+18,6% di imprese femminili a Reggio Emilia nel 2021
Food Valley
4,09 milioni di forme di Parmigiano Reggiano prodotte nel 2021
+ 10 milioni di litri di Lambrusco prodotti nel 2021
Città delle Cooperative
926 Cooperative
45.936 unità di occupati (2020)
107,4 milioni di euro di fatturato (2020)
Università
+22% Immatricolazioni UNIMORE
Imprese esportatrici in provincia di Reggio Emilia
3874 Imprese esportatrici
+20,9% Incremento dell’export (al 2021)
200 Paesi

Valore aggiunto per attività economica – Anno 2018
+5,7% Terziario
+10,7% Industria
+ 24,1% Costruzioni
+0,7% Agricolo
I titoli di studio più richiesti dalle aziende reggiane
Indirizzo meccanico
Amministrazione, finanza e marketing
Meccatronica ed energia
Connessioni
20 minuti Bologna
40 minuti Milano
50 minuti Firenze
Incidenza dell’industria sul valore aggiunto
40% Reggio Emilia
28% Emilia Romagna